Curare la voce – laboratorio per insegnanti di canto ed.2

Il corso è rivolto ai docenti di canto e a tutti coloro che considerano la voce la manifestazione più intima e l’espressione
più immediata dell’individuo nell’ambiente e che pensano all’educazione del cantante come alla
proposta di un percorso alla scoperta delle proprie capacità espressive mediate dallo strumento-corpo,
distaccandosi così da tecniche imitative e antifisiologiche.
Attraverso un percorso su sé e il proprio corpo, i partecipanti potranno conoscere come si produce
una fonazione a basso costo nel rispetto della fisiologia e come si ottiene una corretta messa in atto
del sostegno e dell’appoggio

Scarica il PDF

Leggi il programma completo

Docente Silvia Magnani

Corso in 3 giornate
14, 15 e 16 maggio 2021
dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00
Milano Nuova ARTEC aula, via Ceresio 1

riservato ai professionisti artistici

Costo € 400,00 comprensivi di IVA

 

 

Altri articoli interessanti

 

Materiale d’aula Scuola di Deglutologia Clinica

Il materiale d'aula del corso Scuola di Deglutologia Clinica è disponibile nel post-aula dedicato. Chi non è iscritto al network...

Gruppo Balint

Creato inizialmente per sostenere i medici di famiglia, il gruppo Balint aderisce al principio della importanza della creazione...

Arte da camera

Arte da camera fa parte del più ampio progetto Medical Humanities che si propone di avvicinare la medicina e chi in essa opera...

La laringe e le sue emozioni

Corso dedicato alla discussione del ruolo della laringe nell'espressione delle emozioni e del significato metaforico e simbolico...

Quando la mente fa ammalare la voce: le disfonie psicogene

Il corso è dedicato alle alterazioni della voce che testimoniano una sofferenza mentale. Le diverse espressioni della patologia...

Valutazione della voce: cartella per la raccolta dei sintomi percettivi

Valutare la voce in senso percettivo è il primo compito che deve affrontare chi fa diagnosi di disfonia. IL percorso diagnostico...

Perché la voce si ammala?

Corso riservato ai professionisti artistici, ai docenti di canto e ai logopedisti che si occupano di disfonia artistica....

L’eufonia fisiologica

Cosa si intende per voce sana? La lezione ti aiuta a pensare alla salute vocale nella prospettiva del singolo paziente e nel...

Cambio date corso Terapia Logopedica della Disfonia

Attenzione. Il corso Terapia Logopedica delle Disfonie ha cambiato la propria programmazione. Le nuove date sono 18 e 19 marzo...

Le 150 Ore – da febbraio 2020

Corso per insegnanti di canto finalizzato al miglioramento della competenza didattica e della capacità relazionale con...

DOVE SIAMO

La nostra sede è nel centro di Milano, servita dalla MM2, MM5, dai tram 12, 14, 2, 4 e dall'autobus 94 

© OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA