Curare la voce – laboratorio per insegnanti di canto ed.2

Il corso è rivolto ai docenti di canto e a tutti coloro che considerano la voce la manifestazione più intima e l’espressione
più immediata dell’individuo nell’ambiente e che pensano all’educazione del cantante come alla
proposta di un percorso alla scoperta delle proprie capacità espressive mediate dallo strumento-corpo,
distaccandosi così da tecniche imitative e antifisiologiche.
Attraverso un percorso su sé e il proprio corpo, i partecipanti potranno conoscere come si produce
una fonazione a basso costo nel rispetto della fisiologia e come si ottiene una corretta messa in atto
del sostegno e dell’appoggio

Scarica il PDF

Leggi il programma completo

Docente Silvia Magnani

Corso in 3 giornate
14, 15 e 16 maggio 2021
dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00
Milano Nuova ARTEC aula, via Ceresio 1

riservato ai professionisti artistici

Costo € 400,00 comprensivi di IVA

 

 

Altri articoli interessanti

 

Glossario di Neurologia

In questo documento trovi la terminologia neurologica di competenza logopedica Questo documento vuole aiutarti nella...

Logopedia 0-12 mesi

50 crediti ECM.  Corso in sei giornate in aula virtuale per un totale di 48 ore.  Seconda edizione del corso dedicato al ruolo...

La voce bambina

L'apparato vocale dei bambini è molto diverso dal nostro e molto più fragile. In questo testo trovi appunti di fisiologica (non...

Master privati

Il corso Scuola di Vocologia Clinica, dopo la sua 5a edizione si trasforma in Master Terza edizione del Master in...

Non si può insegnare a respirare col diaframma

La frase “insegnare a respirare col diaframma” ha in sé una falsificazione di fondo che vale la pena di denunciare. Col...

La muta vocale: educare e curare le voci dei preadolescenti

Corso FAD riservato a chi si occupa come insegnate di canto  e logopedista delle voci in muta. Il corso, fruibile in asincrono...

I bambini dalla bocca cieca

Esiste nell’ampio capitolo delle disfagie infantili un quadro di estremo interesse per le conseguenze che comporta nella scelta...

Ebook

Un ebook si può condividere con un semplice click, si può leggere su qualsiasi dispositivo, non pesa, non costa. Un ebook si...

Lezioni a video

Sei abituato a seguire le lezioni in aula? Le diapositive con una voce narrante sono allora perfette per te. Ti condurranno in...

Le aule virtuali

Più di 1.600 utenti sono collegati tra loro attraverso il network di Nuova ARTEC. Ogni corso continua con uno spazio post-aula...

DOVE SIAMO

La nostra sede è nel centro di Milano, servita dalla MM2, MM5, dai tram 12, 14, 2, 4 e dall'autobus 94 

© OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA