Medicina Narrativa

Il corso teorico-pratico è finalizzato a potenziare la capacità del professionista di ascoltare, assorbire e rispondere a storie di malattia, comprendendo e riflettendo sui vissuti del paziente, su come tali vissuti e significati si intreccino con quelli del professionista stesso e su come questo crei un sistema unico per ogni rapporto clinico.Il potenziamento delle capacità osservative e narrative (comunicative) del sanitario verrà perseguito attraverso attività esperienziali, confronto con i conduttori del gruppo ed esperienze di confronto ed arricchimento in gruppo/sottogruppo di colleghi.

Scarica il PDF

leggi il programma completo

Docenti Maria Emilia Borsacchi e Silvia Magnani

Corso in aula virtuale – tutor Marco Barbon
2, 16 e 30  maggio dalle 14.00 alle 16.00
8 maggio dalle 18.00 alle 20.00

verranno comunicate ai partecipanti le date successive

50 crediti ecm per logopedisti.

 

 

Altri articoli interessanti

 

Percorso di educazione posturale per logopedisti e vocalisti – da novembre 2019

Percorso esperienziale di abilitazione alle competenze posturali finalizzato all’uso fisiologico della voce parlata e cantata,...

Scuola di Vocologia Clinica ed. 2023 – Library

La library è riservata a coloro che stanno frequentando il Master privato Scuola di Vocologia Clinica Al suo interno è raccolto...

Medical Humanities – corso online in tre moduli

Le Medical Humanities sono tutte quelle discipline di derivazione umanistica che, se studiate e praticate dal clinico, divengono...

Logopedia Pediatrica ed. 2 Library

La library è riservata a coloro che hanno frequentato il master privato Scuola di Logopedia Pediatrica ed. 2 Al suo interno è...

Autismo: identificazione e trattamento precoci

Il corso intende opporsi alle diagnosi tardive di autismo oggi abitualmente formulate intorno ai 4 anni di vita, focalizzando...

Medicina Narrativa – introduzione al corso in aula – dal 20/03/2020

Venerdì ore 18.00 Incontri di coordinamento con gli iscritti al corso di Medicina Narrativa. Discussione del programma e...

Logopedia 0-12 mesi ed. 2024

Corso in sei giornate in aula virtuale per un totale di 48 ore.  Dedicato al ruolo del logopedista nel primo anno di vita,...

Scuola di Logopedia Neurologica e Deglutologia Clinica

Il corso accorpa e completa Scuola di deglutologia clinica, estendendo e coniugando la didattica alle problematiche vocali e...

L’appuntamento di gennaio con Arte da Camera

Arte da Camera ospita il 9 gennaio Maurizio Principato Giornalista di Radio Popolare, Maurizio è critico musicale e studioso di...

L’appuntamento di ottobre con Arte da camera

Arte da camera continua in ottobre con un appuntamento dedicato al teatro. Il progetto di Maximilian Nisi dona spazio a una sua...

DOVE SIAMO

La nostra sede è nel centro di Milano, servita dalla MM2, MM5, dai tram 12, 14, 2, 4 e dall'autobus 94 

© OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA