Corsi 2022-2023 FAD sincrona e asincrona

formazione in aula virtuale in presenza

Master privati

Scuola di Logopedia Pediatrica – Master privato

Scuola di Logopedia Pediatrica – Master privato

Data: da luglio 2023

Il master privato si rivolge ai logopedisti che si occupano di età evolutiva e che vogliono affrontare un percorso didattico completo sotto la guida dei maggiori esperti del settore. 200 ore di didattica, declinate in 5 moduli dal lunedì al venerdì, permette una...

leggi tutto
Scuola di Vocologia Clinica – Master privato

Scuola di Vocologia Clinica – Master privato

Data: dal 24 febbraio 2023

Il master è rivolto a chi vuole formarsi nella conoscenza della voce, nel riconoscimento della disfonia e nella sua cura. L'iniziative copre due anni solari e prevede 200 ore di didattica suddivise in 25 giornate. Nel 2023 la formazione avverrà solo online in aula...

leggi tutto

Fad sincrona

I Disturbi Fonetico-Fonologici in età evolutiva

I Disturbi Fonetico-Fonologici in età evolutiva

Data: dal 25 marzo 2023

Docente: Renata Salvadorini

Il corso, tenuto in modalità interattiva, si rivolge al logopedista che desidera acquisire nozioni teoriche e pratiche immediatamente applicabilisul disturbo fonologico, la sua diagnosi e i criteri di presa in carico individuale e di gruppo. leggi il programma...

leggi tutto
Intervento logopedico nei disturbi dello spettro autistico ed. 2023

Intervento logopedico nei disturbi dello spettro autistico ed. 2023

Data: da aprile 2023

Docente: M. Montuschi, V. Draghi

Corso di 32 ore in 8 mezze giornate. La didattica si pone come obiettivo  di  suggerire strategie utili amodellare l’intervento logopedico sullo stile cognitivo e le difficoltà di comportamento di questi bambini, percogliere e promuovere le loro abilità comunicative e...

leggi tutto
La Disprassia Orale

La Disprassia Orale

Data: giugno 2023

Docente: Silvia Magnani

Corso in 3 incontri di 4 ore ciascuno per un totale di 12 ore di didattica - 18 crediti ecm per logopedisti6, 7, 8 giugno 2023 dalle 9.00 alle 13.00Docente Silvia Magnani La presa in carico logopedica dei bambini con problematiche della sfera linguistica pone delle...

leggi tutto
Scuola di Deglutologia Clinica ed.6

Scuola di Deglutologia Clinica ed.6

Data: dal 27 ottobre 2023

Docente: A. Amitrano, A. Rossi, A. Schindler

50 crediti ECM.  Il corso è rivolto ai logopedisti che desiderano formarsi alla presa in carico del paziente disfagico.  A partire da un’ampia illustrazione del substrato anatomopatologico della deglutizione i partecipanti verranno formati a comprendere come si...

leggi tutto
La comunicazione nelle unità di terapia intensiva

La comunicazione nelle unità di terapia intensiva

Data: 20 maggio 2023

Docente: Amitrano, Bonazzi, Innocenzi

Aperto ai logopedisti e a tutti i professionisti sanitari, il corso desidera affrontare le problematiche comunicative dei pazienti ricoverati in medicina di urgenza e nei reparti dove, per la gravità della patologia o per la impossibilità di utilizzare la voce, le...

leggi tutto

Microlearning: corsi brevi in FAD asincrona

La muta vocale: educare e curare le voci dei preadolescenti

La muta vocale: educare e curare le voci dei preadolescenti

Docente: Silvia Magnani

Corso FAD riservato a chi si occupa come insegnate di canto  e logopedista delle voci in muta. Il corso, fruibile in asincrono con la tempistica preferita, tratta le problematiche della voce  nel delicato periodo di passaggio dall'infanzia all'età adulta. Tempistica...

leggi tutto
L’identità vocale: quando la voce dice chi siamo

L’identità vocale: quando la voce dice chi siamo

Docente: Silvia Magnani

Oltre alla identità biologica, basata sulla ereditarietà plasmata dalle influenze ambientali, esiste una identità psichica, che si sviluppa negli anni e viene a completarsi ben dopo l’adolescenza. Anche la voce, nello stesso periodo, giunge a maturazione. Le domande...

leggi tutto
Le disfonie psicogene

Le disfonie psicogene

Docente: S.Magnani

Poco conosciute o erroneamente catalogate come nevrosi da conversione, le disfonie psicogene sono purtroppo sottovalutate anche se di riscontro frequente nella pratica clinica.  Il corso è finalizzato alla conoscenza della sintomatologia, all'inquadramento di queste...

leggi tutto

corsi attualmente in aula

Strumenti per la pratica logopedica

Strumenti per la pratica logopedica

Data: da febbraio 2023

Docente: Antonio Milanese

Quattro ore di didattica, esclusivamente operativa e utilizzabile nell'immediato, dedicata a come costruire da soli materiali interattivi e strumenti digitali da utilizzare nello studio logopedico. La formazione è rivolta sia a coloro che operano con soggetti in età...

leggi tutto
Logopedia 0-12 mesi

Logopedia 0-12 mesi

Data: da marzo 2023

Docente: Borsacchi, Gheduzzi, Magnani, Panella, Purpura

50 crediti ECM.  Corso in sei giornate in aula virtuale per un totale di 48 ore.  Terza edizione del corso dedicato al ruolo del logopedista nel primo anno di vita affidato a docenti di diversa provenienza professionale, al fine di integrare le competenze per la più...

leggi tutto
Gruppo Balint

Gruppo Balint

Data: dal 5 febbraio

Docente: Maria Emilia Borsacchi, Silvia Magnani

Creato inizialmente per sostenere i medici di famiglia, il gruppo Balint aderisce al principio della importanza della creazione di un buon rapporto medico-paziente come guida della cura. Il gruppo, che nel nostro caso nasce dall'esperienza della pratica della Medicina...

leggi tutto

Corsi già erogati nel 2022

Disfonie neurologiche e psicogene

Disfonie neurologiche e psicogene

Data: 23, 24 e 25 novembre 2022

Docente: S. Magnani, L. Unnia

30 crediti per logopedisti. Finalità del corso è istruire al riconoscimento e alla terapia delle forme di disfonia in ambito neurologico e psichiatrico. Particolare attenzione verrà data alla differenziazione dei disturbi della voce correlati alle diverse eziologie, a...

leggi tutto
Intervento logopedico nei disturbi dello spettro autistico ed. 2 2022

Intervento logopedico nei disturbi dello spettro autistico ed. 2 2022

Data: dal 13 ottobre 2022

Docente: Maria Montuschi, Valentina Draghi

Corso di 32 ore in 6 mezze giornate. 45 crediti ecm.  La didattica si pone come obiettivo  di  suggerire strategie utili amodellare l’intervento logopedico sullo stile cognitivo e le difficoltà di comportamento di questi bambini, percogliere e promuovere le loro...

leggi tutto
La Disartria: ruolo del logopedista

La Disartria: ruolo del logopedista

Data: 3 e 4 dicembre

Docente: A. Amitrano, S. Magnani

21 crediti ecm. Due giornate interamente dedicate alla disartria per discutere del ruolo del logopedista e delle tecniche riabilitative dei diversi quadri disartrici. Nel corso verranno presentati i vari quadri di disartria con le metodiche di valutazione logopedica....

leggi tutto
Curare la disfonia: terapia farmacologica e riabilitativa

Curare la disfonia: terapia farmacologica e riabilitativa

Data: 5 e 6 ottobre 2022

Docente: Silvia Magnani

Aperte ai logopedisti e ai professionisti vocali, le due giornate di corso affrontano il tema della terapia della disfonia sia dal punto di vista farmacologico che riabilitativo. Ampio spazio viene dato agli effetti avversi sulla salute vocale di farmaci comunemente...

leggi tutto
Perché la voce si ammala?

Perché la voce si ammala?

Data: 1 e 2 settembre 2022

Docente: Silvia Magnani

Corso riservato ai professionisti artistici, ai docenti di canto e ai logopedisti che si occupano di disfonia artistica. Finalità della didattica è spiegare come la voce può ammalasi, illustrare i rischi insiti nell'uso professionale quotidiano della voce e sostenere...

leggi tutto
La Disprassia Orale

La Disprassia Orale

Data: dal 21 febbraio 2022

Docente: S. Magnani

Corso in 3 incontri di 4 ore ciascuno per un totale di 12 ore di didattica - 18 crediti ecm per logopedisti. La presa in carico logopedica dei bambini con problematiche della sfera linguistica pone delle criticità legate alla differenziazione di quanto, nel singolo...

leggi tutto
Le età della voce

Le età della voce

Data: dal 13 giugno 2022

Docente: S. Magnani

Corso in 3 giornate per un totale di 12 ore. Aperto ai professionisti artistici. La voce, oltre a essere un elemento importante della nostra personalità è uno degli indicatori anagrafici più sinceri. La nostra voce è mutata con noi. seguendo le tappe evolutive della...

leggi tutto
Io sono la mia voce

Io sono la mia voce

Data: 14 e 15 giugno

Docente: S. Magnani

Lezione di Silvia Magnani dedicata alla identità vocale 14 e 15 giugno dalle 19.30 alle 22.00 Iniziativa riservata a 40 partecipanti in didattica interattiva. Aula virtuale tematica aperta a educatori della voce, professionisti vocali e logopedisti. Al termine della...

leggi tutto
Logopedia 0-12 mesi

Logopedia 0-12 mesi

Data: dal 7 marzo 2022

Docente: Gheduzzi, Borsacchi, Magnani, Panella, Purpura

50 crediti ECM.  Corso in sei giornate in aula virtuale per un totale di 48 ore.  Seconda edizione del corso dedicato al ruolo del logopedista nel primo anno di vita affidato a docenti di diversa provenienza professionale, al fine di integrare le competenze per la più...

leggi tutto
Autismo: identificazione e trattamento precoci

Autismo: identificazione e trattamento precoci

Data: 23 e 24 marzo

Docente: C. Colombi, A. Contaldo, M. Soldateschi

Corso in 2 giornate per un totale di 14 ore. 19,5 crediti per logopedisti. Purtroppo in Italia e nel resto del mondo i bambini con autismo ricevono una diagnosi in media a 4 anni di vita e spesso attendono ulteriormente per ricevere il trattamento. La didattica...

leggi tutto
Scuola di Vocologia Clinica ed.6

Scuola di Vocologia Clinica ed.6

Data: da aprile 2022

Docente: S. Magnani, A. Capovilla, L. Unnia

Il corso, ampliato nella sua sesta edizione a più di 80 ore di didattica, fornisce 80 crediti ECM. Suo obiettivo è formare i professionisti che si occupano di vocalità in ottica funzionalista.  A tale scopo essi conosceranno in modo approfondito come la voce si...

leggi tutto
Intervento logopedico nei disturbi dello spettro autistico ed. 1 2022

Intervento logopedico nei disturbi dello spettro autistico ed. 1 2022

Data: dal 7 aprile 2022

Docente: M. Montuschi, V. Draghi

Corso di 32 ore in 6 mezze giornate. 45 crediti ecm.  La didattica si pone come obiettivo  di  suggerire strategie utili amodellare l’intervento logopedico sullo stile cognitivo e le difficoltà di comportamento di questi bambini, percogliere e promuovere le loro...

leggi tutto
Autismo ad alto funzionamento

Autismo ad alto funzionamento

Data: Dal 15 settembre 2022

Docente: M. Montuschi

Il corso si rivolge al logopedista che oggi sempre più spesso è chiamato ad intervenire nella presa in carico delbambino con Disturbo dello Spettro Autistico (ASD) con un funzionamento cognitivo nella norma. Il corso sipone come obiettivo di spiegare lo stile di...

leggi tutto

DOVE SIAMO

La nostra sede è nel centro di Milano, servita dalla MM2, MM5, dai tram 12, 14, 2, 4 e dall'autobus 94 

© OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA